Informativa Privacy
Con la presente informativa privacy redatta ai sensi e per gli effetti degli articoli 12 e 13 Regolamento Europeo 27 aprile 2016, n. 679 (in breve anche “GDPR”), si desidera fornire all’iscritto all’attività – di seguito anche interessato – tutte le informazioni necessarie al fine di permettergli di comprendere come saranno trattati i suoi dati personali a seguito del conferimento attraverso l’iscrizione al corso sia che avvenga online sia che avvenga offline.
Estremi identificativi e di contatto
PLAYOFF SPORT EVENTS SSD a RL – Largo Promessi Sposi 9, 20142 Milano
Tel: +39 3519063107
E-mail: info@playoffsportevents.it
Sito web: www.playoffsportsevents.com
Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Attualmente non è prevista la nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati da parte del titolare.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati forniti dall’interessato – essendo minore da intendersi dal genitore o chi ne fa le veci -, comprese anche eventuali immagine fotografiche o video eseguite durante il corso, sono trattati come previsto dal GDPR per l’iscrizione al corso ed offrire e gestire i servizi richiesti, per le operazioni di natura amministrativa, nonché per adempiere specifici obblighi o seguire specifici compiti previsti dalla legge. I dati potranno anche essere utilizzati per estrapolazioni statistiche e per comunicazioni commerciali e promozionali, fermo restando la facoltà dell’interessato di comunicare in qualsiasi momento la volontà di non voler più ricevere tali comunicazioni. La base giuridica dei trattamenti sopra descritti consiste nell’esecuzione del rapporto di cui l’interessato è parte. Si ricorrerà altresì alla richiesta di una manifestazione di consenso per le finalità promozionali e di marketing.
Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati
I dati non saranno oggetto di diffusione salvo che per obblighi legati al servizio e di legge, e potranno essere comunicati a terzi che operano in ausilio e per conto del titolare o a società del gruppo, a partner commerciali, solo per l’esecuzione e gestione del rapporto e per le attività e finalità sopra descritte, anche promozionali, per le operazioni di natura amministrativa, consulenza legale e contrattuale, o per obblighi di legge. Potranno venire a conoscenza dei dati il personale di segreteria, della contabilità nonché i responsabili della gestione e manutenzione dei sistemi di elaborazione. La comunicazione ai soggetti sopra citati avverrà comunque con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato come previsto nel GDPR. Il Vostro nominativo potrà essere inserito in elenchi del titolare e Voi potrete ricevere comunicazione periodiche in forma telematica o cartacea riservata. L’elenco di eventuali responsabili del trattamento è disponibile presso il titolare.
Eventuale trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale con indicazione delle eventuali garanzie privacy
Non è previsto il trasferimento di dati fuori dall’UE o ad organizzazioni internazionali. In ogni caso ove ne sorgesse l’esigenza il titolare verificherà se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione UE che garantisca un adeguato livello di protezione dei dati.
Periodo di conservazione dei dati personali o criteri utilizzati per determinare tale periodo
I dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità del trattamento, compatibilmente con gli altri obblighi di legge. Il titolare è dotato di una procedura per la conservazione dei dati.
Diritti dell’interessato
Il titolare del Trattamento Vi informa dei seguenti diritti:
- Diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione: l’interessato può accedere in qualsiasi momento ai suoi dati, chiederne la rettifica qualora non corretti, richiedere la cancellazione di dati sovrabbondanti ma non di quelli richiesti per legge al Titolare del Trattamento, può limitare l’accesso dei dati ad alcune figure;
- Diritto alla portabilità dei dati: l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti esclusivamente nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR;
- Diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento: l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento, assumendosene le ricadute, fermo restando l’obbligo per il titolare del Trattamento di continuare a detenere i dati personali oggetto del presente trattamento quando ciò sia necessario per adempiere un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito;
- Diritto di poter proporre reclamo a un’autorità di controllo privacy.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Il conferimento dei dati quali il nome, cognome, luogo e data di nascita, l’indirizzo completo, e il numero di telefono, così come il conferimento del certificato medico che comprovi l’idoneità fisico-psichica all’esercizio dell’attività sportiva e dei dati ivi contenuti è obbligatorio data la natura del rapporto che si instaura fra interessato e Titolare del Trattamento. Il mancato conferimento dei restanti dati presenti sulla scheda non pregiudica la procedura di iscrizione. Nella scheda di adesione posso aver conferito spontaneamente alcuni dati sensibili (quali allergie e intolleranze), come definiti per legge al fine di una maggior tutela della salute.
Conseguenze di un eventuale rifiuto a rispondere
Se l’interessato si rifiuta di fornire i dati obbligatori richiesti, non si può procedere all’iscrizione al Corso. Nessuna conseguenza invece è prevista per il mancato conferimento di dati di natura facoltativa.
Esistenza di attività di profilazione o di processi decisionali automatizzati, logica utilizzata e conseguenze per l’interessato
Ove vengano eseguite attività di profilazione dell’interessato collegati all’attività di marketing, le stesse saranno eseguite conformemente al GDPR ed in ogni momento l’interessato potrà opporsi.