Camp wild adventure

Location

05/07/2025

Data di inizio

19/07/2025

Data fine

Dai 7 ai 17 anni

Età minima

Vacanza dedicata alla natura in Val di Susa a numero chiuso (max 30 iscritti a settimana)

“La natura sa regalarmi emozioni primordiali che allentano le tensioni della vita quotidiana, respirare l’aria cristallina del mattino, accarezzare un fiore e ascoltare le vibrazioni di un ruscello, questo, per oggi, mi basta”
cit. Stephen Littleword

Lontano da strade trafficate, un suggestivo paesaggio montano circondato da prati e boschi immerso nell’aria pura, ospiterà gli ospiti della struttura.

L’inglese è la lingua ufficiale del camp. È la soluzione perfetta per conoscere e parlare la lingua. NON è richiesto un livello specifico per partecipare. Ci saranno istruttori ed educatori abituati a parlare la lingua inglese e/o madrelingua. Inoltre si farà una lezione al giorno di lingua specifica.

Le attività sportive sono:

  • orienteering
  • escursioni montane e/o notturne
  • yoga

Inoltre ci cimenteremo in vari laboratori di:

  • cucina
  • agricoltura
  • preparazione cibi

Vedremo migliaia di lucciole, sentiremo i richiami di vari animali, mangeremo e vivremo insieme a loro, ci tufferemo nelle acque cristalline, balleremo in pigiama sotto il cielo stellato.

Il partecipante proverà random tutte le attività e spetterà alla direzione di PlayOff, in base alle condizioni climatiche, scegliere quali far svolgere nel corso della settimana.

Turni

Turno classico: DOMENICA – SABATO
Possibilità di iniziare il camp il sabato e/o aggiungere una notte in più pagando un supplemento
Turno INPS: SABATO – SABATO

Turno settimanale

  1. Da domenica 6 luglio 2025 a venerdì 11 luglio 2025
  2. Da domenica 13 luglio a venerdì 18 luglio 2025

Turni bisettimanali

  1. Da domenica 6 luglio 2025 a sabato 19 luglio 2025

Location

Sportinia (TO) è una frazione del comune di Sauze d’Oulx e si trova a 2.170m di quota. Si trova a 6 km di sterrato dal paese di Sauze d’Oulx, e a 10 km da Sestrière, alla partenza della strada che porta ai “Forti dell’Assietta”.

Sauze D’Oulx è un comune della Val di Susa situato a 1.500m di quota, e fa parte della città metropolitana di Torino.

Importante centro per gli sport invernali, è stato una delle sedi dei XX Giochi Olimpici Invernali. Raggiungibile in autostrada (Torino-Frejus), strada statale, ferrovia, con facili collegamenti dall’aeroporto di Torino Caselle.

Natura, arte, tradizioni, vocazione turistica e sportiva rendono il territorio, già privilegiato dal clima e dalla leadership invernale (via Lattea),
una tra le zone turisticamente più complete nel panorama vacanziero italiano ed europeo.

Struttura alberghiera

“Chalet La Capannina” è un accogliente e confortevole rifugio montano, che dispone di 10 camere (da 2/3/4 posti letto) e può ospitare fino a 30 ospiti. Oltre all’ampio dehors, le due sale interne offrono un centinaio di posti a sedere.

La posizione isolata dà la possibilità di vivere una vacanza in pieno relax per godersi l’aria frizzante con il sole caldo dei 2000 metri, ma soprattutto sportiva: le strade carrozzabili in quota ed i sentieri sono meta di mountain bikers ed escursionisti.

Durante i mesi estivi, lo Chalet La Capannina è immerso in un ambiente fiorito ed è animato da giochi e svaghi: campo da tennis, mini volley, la carrucola e molti altri, anche adatti ai più piccoli.

Previsto il trattamento di pensione completa, con pasti accompagnati da acqua. Il trattamento di pensione completa inizia con la cena del primo giorno. I menù sono personalizzabili in caso di allergie, intolleranze e/o motivi eitco-religiosi.

Il trasporto in quota alla Capannina partirà da Sauze d’Oulx e sarà a cura dell’organizzazione. I partecipanti raggiungeranno la meta con una prima camminata esplorativa, mentre i bagagli saranno portati da un fuoristrada.

Programma giornaliero

Ore 8.00: inizia la giornata! Sveglia e colazione.

Ore 9.30: inizio attività

Ore 12.30: pranzo tutti insieme con guide/animatori

Ore 14.00: relax

Ore 15.30: ripresa attività

Ore 19.00: cena tutti insieme

Ore 21.00: intrattenimento serale

Ore 23.00: tutti a nanna!

Staff

All’interno del camp il rapporto di equilibrio tra ragazzi/istruttori è di 1:10.
All’interno dello staff ci sono diverse aree di competenza:

Sportiva:
Guide alpine qualificate.

Insegnanti di Inglese Madrelingua.

Assistenza h24:
È prevista come supporto durate tutta la giornata, a partire dalla sveglia, per gestire ogni evenienza
non prettamente sportiva, soprattutto per i più piccoli. E’ previsto, inoltre, un medico in struttura a disposizione 24/24h.

Direttore di struttura:
Coordina il team di lavoro e mantiene i rapporti con le famiglie dei minori per chiarimenti e
problematiche che possono manifestarsi durante il soggiorno.

Group Leader:
Ha la responsabilità di controllo e sorveglianza dei minori del suo gruppo, dal momento in cui gli sono stati affidati fino alla fine del soggiorno.

La comunicazione famiglia/ragazzi è garantita da 3 numeri dedicati 24/24.

Il direttore di struttura, il group leader e gli altri addetti risiedono nella stessa struttura alberghiera in camere adiacenti ai minori.

Kit PlayOff

Ad ogni partecipante viene fornito il Kit PlayOff.
Il Kit PlayOff comprende:

  • 1 gym bag con zip
  • 1 t-shirt in cotone
  • 1 felpa con cappuccio
  • 1 giacca 100 grammi

Guida alla scelta delle taglie

Pacchetto famiglie

Grazie alla collaborazione con Nessie Viaggi, i partecipanti e le loro famiglie potranno usufruire di pacchetti esclusivi che includono, oltre al camp, opzioni di viaggio personalizzate, soggiorni in hotel per i genitori e attività extra.

Nessie Viaggi, in qualità di tour operator, offre anche la possibilità di arricchire l’esperienza con attività aggiuntive dedicate, sia ai giovani atleti sia ai genitori.

Puoi trovare maggiori informazioni sul sito di Nessie Viaggi.

Altre info utili

Assicurazione
Copertura infortunio, responsabilità civile e tesseramento ASI individuale

Segreteria
Servizio di segreteria sempre attivo e reperibile con 3 numeri dedicati

 

Documenti necessari

La formalizzazione dell’iscrizione avviene tramite il modulo di iscrizione e la consegna dei seguenti documenti:

  1. Fotocopia documento di identità
  2. Fotocopia tessera sanitaria
  3. Certificato medico NON agonistico alla pratica sportiva

Si richiede inoltre di specificare in modo dettagliato eventuali problematiche del ragazzo e/o intolleranze alimentari.

 

La quota comprende
  • Pernottamento con pensione completa (colazione, pranzo, cena)
  • Attività
  • Group Leader presente H24 al seguito del gruppo
  • Assicurazioni RC e infortuni in doppia formula per tutta la durata della vacanza
  • Abbigliamento sportivo in dotazione all’atleta per l’attività sportiva (Kit PlayOff)
  • La struttura alberghiera fornisce tutto il materiale classico quali asciugamani, federe, lenzuola etc…
  • Servizio di comunicazione interna nei confronti degli iscritti tramite numero interno di assistenza gestito direttamente dagli accompagnatori e/o istruttori con fasce orarie a disposizione dei ragazzi e numero diretto per eventuali necessità urgenti con reperibilità H24
  • Medico in sede (residenziale nella struttura dei ragazzi) a disposizione H24
  • Servizio di lavanderia un solo giorno a settimana
  • Attestato di partecipazione
La quota NON comprende
  • Eventuali consumazioni extra al bar interno alla struttura
  • Tutto ciò che non è espressamente indicato in “la quota comprende”
Supplementi facoltativi inseribili in fase di prenotazione
  • Polizza annullamento
  • Lavanderia giornaliera
  • Servizio fotografico
  • Viaggio A/R con le modalità descritte in fase di prenotazione (variabili in base alla città di partenza e alla destinazione) con punti di raccolta da Torino, Milano, Roma, Napoli, Bari, Pesaro, Cagliari.

Per informazioni dettagliate sui prezzi e per prenotare il tuo posto crea un account o accedi.